Lettera della Presidente

Maggio / Giugno 2016


Carissime e carissimi,
 
abbiamo da poco celebrato la Santa Pasqua;  il periodo più importante dell’anno per noi cristiani.
Dopo la passione di Gesù e la sua risurrezione eccoci, a iniziare i 50 giorni pasquali (aprile e maggio) in cui trovano posto le feste che sono un'unità inscindibile con la Risurrezione e cioè la festa dell’Ascensione e della Pentecoste .
 
L’Ascensione è l’ultimo episodio della vita terrena di Gesù, il compimento definitivo della sua missione sulla terra, che si congeda dai discepoli e si sottrae al loro sguardo. Ma come gli apostoli anche noi non dobbiamo “stare a guardare il cielo” perché Gesù va cercato negli uomini e nelle donne che in condizioni di “ultimi” attendono da noi il “servizio del fratello” con gesti concreti d’amore.
 
La Pentecoste è il compimento del mistero pasquale, l’effusione dello Spirito Santo sugli Apostoli con Maria. E’ fondamentale che ci apriamo allo Spirito. "Il dono dello Spirito Santo, come dice Papa Francesco, è stato elargito in abbondanza alla Chiesa e a ciascuno di noi, perché possiamo vivere con fede genuina e carità operosa, perché possiamo diffondere i semi della riconciliazione e della pace".
 
Nel mese di maggio troviamo altri due avvenimenti, per noi importanti:
13 maggio - festa liturgica di S. Maria Mazzarello. Mi piace presentarvela richiamando il suo volto: ”Un volto che richiama la sapienza dei maestri di vita, la compagnia discreta e dolce degli amici, la tenacia dei tagliatori di pietra, la fede dei costruttori di cattedrale” (Piera Cavaglià FMA da "Riscoperta di un volto: un’educatrice e una maestra di vita").
24 maggio - festa di Maria Ausiliatrice “ la Madonna di Don Bosco”.
Don Bosco nel 1862 confidava  a Don Cagliero: “La Madonna vuole che la onoriamo sotto il titolo di Maria Ausiliatrice. I tempi corrono così tristi che abbiamo bisogno che la Vergine Santa ci aiuti a conservare e difendere la fede cristiana”.
 
Quanto mai attuale! Infatti, non possiamo dimenticarei tragici avvenimenti di questi giorni, le difficili condizioni in cui si trovano a vivere tanti nostri fratelli perseguitati per motivi etnici e religiosi.
Alla luci di ciò vi invito, per i mesi di maggio e giugno, ad impegnarvi in queste opere di misericordia: Consolare gli afflitti – alloggiare i pellegrini e insegnare agli ignoranti – dar da mangiare agli affamati; comunicando le attività svolte all'email: segretariaconfederale@gmail.com.

 
Carissime il mio saluto, in questa circostanza, è un invito a recitare con me la preghiera di don Bosco alla Vergine Ausiliatrice:
 
O Maria, Vergine potente,
Tu grande illustre presidio della Chiesa;
Tu aiuto meraviglioso dei Cristiani;
Tu terribile come esercito schierato a battaglia;
Tu sola hai distrutto ogni eresia in tutto il mondo;
Tu nelle angustie, nelle lotte, nelle strettezze
difendici dal nemico e nell'ora della morte
accogli l'anima nostra in Paradiso! Amen
 
Con affetto,   
Maria